Anno: XXVI - Numero 102    
Venerdì 23 Maggio 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Le risorse per il Fondo Nuove Competenze 3 superano il miliardo

Le risorse per il Fondo Nuove Competenze 3 superano il miliardo

Il Ministro Calderone: «Investiamo decisamente sulla formazione dei lavoratori per accompagnare i processi d’innovazione delle imprese»

Le risorse per il Fondo Nuove Competenze 3 superano il miliardo

Le risorse per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze salgono a un miliardo e 49 milioni di euro, grazie a un ulteriore stanziamento di 318,8 milioni. L’integrazione è contenuta nel Decreto del Direttore della Direzione Generale delle Politiche Attive del 23 maggio 2025 n. 243, che ora sarà inviato agli uffici competenti per i previsti controlli contabili. I nuovi fondi per sostenere gli investimenti formativi delle imprese sulle competenze dei lavoratori sono aggiuntivi rispetto ai 731 milioni di euro già previsti dall’Avviso del 5 dicembre 2024.

«Crediamo molto in questo strumento che accompagna i processi di transizione digitale ed ecologica delle aziende italiane, favorisce nuova occupazione e promuove le reti tra imprese. L’acquisizione e l’aggiornamento delle competenze è centrale per affrontare le transizioni, soprattutto alla luce delle dinamiche demografiche» ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Che ha aggiunto: «Superare il miliardo di euro a disposizione è stato un nostro obiettivo fin dalla progettazione di questo intervento e, come Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, abbiamo lavorato per aumentare le disponibilità finanziarie: significa rispondere alle esigenze crescenti di nuove competenze del mondo produttivo. L’elevato numero di domande ricevute lo dimostra».

Il nuovo stanziamento utilizza poco meno di 69 milioni euro di fondi nazionali e 250 milioni di euro del Programma Operativo Complementare SPAO, asse 1 “Occupazione”, Priorità di investimento 8.v “Adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento”.

Di conseguenza, è stata rimodulata la dotazione delle risorse per i diversi assi di intervento, anche tenendo conto della suddivisione delle 23.105 istanze per più di un milione di lavoratori presentate entro lo scorso 10 aprile, così da coprire tutte le domande presentate da filiere e sistemi formativi e raddoppiare gli stanziamenti per le imprese singole.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati sul sito istituzionale gli elenchi aggiornati dei progetti ammessi alla valutazione.

Maggiori dettagli sul Fondo sono disponibili a questo link

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.