Cassa forense: le nuove aree digitali per avvocati e famiglie
Prosegue il percorso di completa digitalizzazione dell’ente di previdenza dedicato agli avvocati, che ha annunciato l’implementazione di nuove funzionalità all’interno dell’area riservata del proprio portale web.
In evidenza

Questi aggiornamenti sono progettati per offrire agli iscritti e ai loro familiari un’esperienza più agevole nella fruizione dei servizi e una gestione più efficace delle rispettive posizioni individuali.
Nuove Opportunità per i Familiari
Una delle novità più rilevanti, introdotta in linea con il Nuovo Regolamento dell’Assistenza 2024, è l’attivazione di un’Area riservata dedicata ai familiari dei legali iscritti. Questa sezione permette l’invio telematico di domande relative all’assistenza e ai bandi. Tra le funzionalità disponibili spiccano:
- La consultazione dei cedolini per i titolari di pensioni indirette e di reversibilità.
- L’accesso ai modelli di Certificazione Unica per i familiari beneficiari di prestazioni assistenziali o titolari di pensione indiretta e di reversibilità.
Strumenti Potenziati per i Professionisti
Anche l’area riservata destinata direttamente agli avvocati iscritti è stata arricchita con strumenti pensati per una gestione più completa e trasparente della propria posizione:
- Nuovi box informativi nella homepage, che mostrano il saldo contabile aggiornato e la situazione dichiarativa.
- Una riorganizzazione dell’estratto contributivo, ora presentato in modo più chiaro e ordinato.
- La possibilità di inoltrare l’istanza alla Commissione Paritetica in caso di contenzioso con il fornitore della Polizza Sanitaria.
- L’introduzione della rateizzazione delle sanzioni intere (oltre a quella già prevista per le sanzioni ridotte), con la facoltà di generare un avviso PAGOPA precompilato per il versamento di un acconto del 20%, come stabilito dal Nuovo Regolamento Previdenziale.
Un Albo Unico a Portata di Click
Tra gli aggiornamenti sul sito istituzionale, è stata resa disponibile una nuova funzione per la consultazione dell’Albo Unico degli Avvocati. Questo servizio consente ai cittadini di:
- Ricercare professionisti iscritti all’Albo o ai registri dei Praticanti, utilizzando criteri di ricerca intuitivi.
- Visualizzare informazioni aggiornate quali dati anagrafici, recapiti, contatti, ordine di appartenenza e specializzazione.
Questo importante strumento è il frutto dell’integrazione dei dati forniti da tutti gli Ordini Forensi d’Italia, resa possibile grazie alla recente apertura di un canale di comunicazione informatico tra il Consiglio Nazionale Forense e l’ente di previdenza.
Altre Notizie della sezione

Enpav. Borse di Studio post-laurea per gli under 35
23 Giugno 2025C’è tempo fino al 10 luglio per presentare la domanda.

Cassa Dottori Commercialisti
23 Giugno 2025Cresce l’impegno per professione e famiglia.

Nunzio Luciano rieletto Presidente di Emapi
20 Giugno 2025Vicepresidente è Paolo Bernasconi, Presidente Eppi.