Sciopero nazionale della sanità privata, 'adesione alta'
Decine di presidi Cgil, Cisl e Uil nelle principali città.
In evidenza

È iniziato stamani e proseguirà per 24 ore lo sciopero nazionale di medici, infermieri e operatori sociosanitari della sanità privata e delle residenze per anziani.
Nelle maggiori città italiane sono in corso presidi e sit-in che vedono uniti Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, uniti nel chiedere il rinnovo del contratto e migliori condizioni lavorative.
In attesa di stime più precise, l’adesione, fanno sapere, “è alta”. A Roma centinaia di operatori sanitari e socio-sanitari stanno manifestando sotto la sede della Giunta della Regione Lazio e partecipano anche i segretari nazionali Barbara Francavilla (Fp Cgil), Roberto Chierchia (Cisl Fp) e Pietro Bardoscia (Uil Fpl).
Altre Notizie della sezione

IA e lavoro, accolte le proposte di Confprofessioni nel report del Ministero
23 Giugno 2025Incentivi fiscali, formazione finanziata e voucher digitali tra le misure suggerite per accompagnare la transizione digitale degli studi professionali. Pubblicato il Report finale della consultazione sulle Linee guida per l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.

Il mercato del lavoro in Veneto rallenta nel 2025
23 Giugno 2025Nonostante il saldo occupazionale positivo nei primi mesi.

Giù l’Iva su opere d’arte
22 Giugno 2025Giuli, "risultato storico, ora l'Italia tornerà a primeggiare"