I veri botti di Capodanno sono quelli al portafogli.
Un gruppo di amici si lamenta del conto salatissimo pagato per mangiare una pizza a Venezia durante la notte di San Silvestro.
In evidenza

È una vicenda “istruttiva” sul fatto che a Capodanno ogni prezzo vale ed è meglio controllare bene il listino prezzi prima di sedersi in un locale. Succede a Venezia: una Margherita a 14 euro (consentita all’ordine però solo per i bambini, anche se la proprietà nega di aver dato tale ordine, ma alcuni clienti rassicurano di averlo sentito chiaro e tondo), una Marinara […] a 17 euro e una bottiglia d’acqua da 75cl a 5 euro, come una lattina di Coca Cola. Questi i prezzi per il menu “speciale” di Capodanno delle Oke alle Zattere a Venezia. […]
Una pizza “Come una volta” (Margherita), venduta sui nove euro e mezzo, per il menu “speciale” era offerta a 14. […] Tutto nasce dall’esperienza di un gruppo di dieci amici, a metà tra residenti veneziani e romani, che si è trovato un conto molto più salato del solito. La correttezza del ristorante c’è stata, perché il menu era presentato sulla tavola e i prezzi ben chiari. Alla richiesta di informazione da parte di uno del gruppo al cameriere, la risposta è stata laconica, allargando le braccia: «Eh, ma oggi è Capodanno».
Dopo un consulto in cui più di qualcuno avrebbe voluto alzarsi e andarsene, perché alla prenotazione non era stato riferito che il menu fosse diverso, alla fine il gruppo ha deciso di fermarsi lo stesso. Scelta dei clienti di restare, consapevoli della decisione, ma evidentemente non è mancata l’amarezza. […]
«Ci siamo rimasti un po’ male – affermano Federico e Stefano, provenienti da Roma e venuti con le famiglie a trovare tre amici veneziani – perché una cifra del genere è stata elevata. Abbiamo deciso di fermarci solo per non andare in cerca di un altro posto con i bambini al seguito».
Difficile da accettare anche il prezzo per una lattina di coca cola, cinque euro, che quasi neanche in piazza San Marco raggiunge quelle cifre. Luogo dove si è verificato un evento opposto a quelli della solita cronaca: «I nostri amici ci hanno portato al caffè Lavena in piazza per una tazzina in piedi. Un euro e cinquanta, sia il 31 che l’1. Evidentemente quello che si dice su Venezia qualche fondo di verità ce l’ha», concludono i due.
Non ci sta però a questa lettura il titolare del ristorante Giorgio Turchetto: «Nei nostri piatti c’è molta ricerca, il ricarico sulla cucina era del 10 per cento medio, ma in linea con i costi, extra per i dipendenti. Abbiamo sbagliato sulla Marinara, non sarebbe dovuta essere in menu, mentre sulla Margherita avremmo voluto toglierla, ma non si può. Certo che non c’era nessun ordine di scuderia per farla ordinare solo ai bambini».
Il titolare aggiunge: «C’è stato chi si è seduto e ha mangiato una pizza in quattro, non abbiamo fatto alcuna imposizione, creando un menu dedicato all’occasione, semplicemente dovevamo coprire i costi più elevati del personale. Anche sulle bibite, il rincaro è stato di un euro». […]
Altre Notizie della sezione

Fuga dal convento: cinque suore abbandonano la clausura.
30 Aprile 2025Una situazione insostenibile ha costretto le suore a lasciare il convento in segreto.

Il Cardinale che ha svuotato gli alcolici del minibar
29 Aprile 2025L'incredibile retroscena del Corriere della Sera: "Aveva invitato i colleghi a chiacchierare. Quando se li è trovati sul conto ci è rimasto male".

La Camera ripristina vitalizio per l’ex ministro De Lorenzo
28 Aprile 2025Ok anche da M5s, che poi precisa, "errore politico".