Fine vita, primo caso di suicidio assistito in Lombardia
La donna, di 50 anni, era affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni.
In evidenza

Farmaco e strumentazione le sono stati forniti dal servizio sanitario dopo 9 mesi dalla richiesta.
Prima di andarsene, ha lasciato un messaggio. “La mia breve vita – ha scritto – è stata intensa e felice, l’ho amata all’infinito e il mio gesto di porre fine non ha significato che non l’amassi. L’ho vissuta nonostante tutte le mie difficoltà per tantissimi anni, come se questa malattia non fosse dentro me. Ho affrontato la mia disabilità con rispetto e dignità. Quando però cominci a sentire la sofferenza oltre a quella fisica ma dentro l’anima, capisci allora che anche la tua anima deve avere il diritto di essere rispettata con la dignità che merita. Questo è ciò che nessuno può toglierti e non deve mai accadere… libera”.
Altre Notizie della sezione

Dai dazi Usa effetti rilevanti sull’Italia
14 Marzo 2025Istat, nel 2024 oltre 48% export fuori dall'Ue, Usa assorbito il 10%.

Aran, aumenti per statali fino a 500 euro tra 2019 e 2027
13 Marzo 2025In linea con l'inflazione nella P.a centrale nel medio periodo.

Senato, ok al ddl definitivo sulla responsabilità di componenti collegi sindacali.
12 Marzo 2025Il provvedimento accolto con soddisfazione da Confprofessioni e dai Commercialisti.