InformaClienti: le novità normative e di prassi di marzo
Ad aprire il terzo numero dell'anno, completamente rinnovato, il Decreto Sostegni e le misure per fronteggiare l'emergenza

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Sostegni e le principali misure previste, in materia di fisco e lavoro, aprono l’InformaClienti di marzo, rinnovata nella sua veste grafica e testuale. Sempre in Gazzetta, il decreto n. 30/2021 con gli interventi e le limitazioni previste fino al prossimo 6 aprile per contrastare l’emergenza tuttora in corso. Fra le novità Inps, le istruzioni sulla gestione delle domande di ammortizzatori sociali dopo quanto previsto dal D.L. n. 41/2021, con indicazione delle causali e delle tempistiche per le domande; le modalità per beneficiare del bonus bebè 2021; congedi di paternità; bonus baby-sitting; oltre alle indicazioni per le indennità Covid e le modifiche introdotte al contratto di espansione. Dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro arrivano, invece, i chiarimenti sull’obbligatorietà in carico al datore di lavoro di conservare la documentazione che attesti il pagamento delle retribuzioni dei lavoratori con strumenti tracciabili; mentre dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tutte le informazioni sull’esame di stato per Consulenti del Lavoro per la sessione 2021 e i chiarimenti per i contratti di lavoro in somministrazione a termine. Non mancano le novità Inail sulla sorveglianza sanitaria eccezionale prorogata al 30 aprile 2021, le indicazioni operative ANPAL sul Fondo Nuove Competenze e i documenti, provvedimenti e risposte a quesiti forniti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Altre Notizie della sezione

Covid Italia. 358 medici morti
21 Aprile 2021Crescono le vittime tra i camici bianchi

La tabella di marcia serrata per il governo
20 Aprile 2021Def 2021, Recovery Plan, prossimi provvedimenti anti-Covid al centro di questa puntata

Competenze e strategie per la ripartenza al Festival del Lavoro
19 Aprile 2021Numerosi gli ospiti che hanno confermato la partecipazione alla dodicesima edizione della manifestazione che si terrà online sul sito www.festivaldellavoro.it il 28 e 29 aprile