Consulenti del Lavoro, eletto il nuovo Consiglio nazionale dell’Ordine
Il presidente uscente, Rosario De Luca, è risultato il più votato ricevendo 433 preferenze (96%)
In evidenza

Rinnovato per il triennio 2023-2026 il Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro. 450 delegati, provenienti da tutta Italia in rappresentanza dei consigli provinciali, si sono dati appuntamento a Roma sabato scorso, 28 ottobre, per determinare la nuova composizione dell’organo apicale di rappresentanza della categoria. Il presidente uscente, Rosario De Luca, è risultato il più votato ricevendo 433 preferenze (96%). La prima riunione del nuovo consiglio nazionale avverrà a Roma il prossimo 7 novembre, durante la quale sarà nominato l’ufficio di presidenza composto da presidente, vice presidente, segretario, tesoriere. Il nuovo consiglio nazionale dell’ordine risulta, quindi, così composto: Stefano Ansideri (Perugia); Alessandro Bensi (Prato); Daniela Broccolato (Aosta); Carla Capriotti (Ascoli); Luca De Compadri (Mantova); Rosario De Luca (Reggio Calabria); Serafino Di Sanza (Matera); Gianluca Donati (Roma); Patrizia Gobat (Venezia); Angela Losito (Barletta-Andria-Trani); Giovanni Marcantonio (Torino); Luca Paone (Milano); Paolo Puppo (Genova); Antonella Ricci (Bologna); Stefano Sassara (Udine). A comporre, invece, il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti: Giuseppe Buscema (Catanzaro); Rosario Cassarino (Ragusa); Rosanna Grieco (Potenza).
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.