OTTIMO DEBUTTO DEL TAVOLO DEGLI AUTONOMI
Stella (Confprofessioni): equo compenso, aggregazioni e società tra professionisti, digitalizzazione: sono queste le priorità per un reale rilancio delle professioni in Italia
In evidenza

Il tavolo di lavoro convocato ieri mattina dal ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, sottolineando anche l’urgenza di arrivare a «una riforma organica del sistema di incentivi alle
imprese, estesa anche ai liberi professionisti».
«Abbiamo condiviso con ordini e casse di previdenza – ha detto il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella al termine dell’incontro – un documento con numerose proposte, che sono state accolte favorevolmente dal ministro Calderone, cui va il plauso di aver riaperto il tavolo del lavoro autonomo, previsto dalla legge 81/2017 – sottolineando – la necessità di attivare al più presto gli sportelli per il lavoro autonomo per avvicinare i giovani alla libera professione e di potenziare l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro), che si è rivelato un importante strumento di protezione sociale per i professionisti non ordinistici. In questa fase – ha aggiunto il presidente di Confprofessioni – l’attenzione dei professionisti è focalizzata sul disegno di legge sull’equo compenso e al tavolo del ministro Calderone abbiamo raccolto un’ampia convergenza per apportare modifiche al testo, possibilmente già nel passaggio al Senato. Ampliamento della platea dei professionisti lavoratori autonomi non iscritti in ordini, estensione del perimetro di applicazione dell’equo compenso anche ai rapporti di natura non convenzionale e revisione dell’impianto sanzionatorio rappresentano alcune delle criticità del progetto di legge e ci auguriamo che possano essere accolte dal legislatore in tempi rapidi».
Altre Notizie della sezione

IMPOSSIBILE IGNORARE I DRAMMI DEI PROFESSIONISTI
24 Marzo 2023Il viceministro alla Giustizia, Sisto, risponde alle parole velenose espresse dal senatore del Pd Carlo Cottarelli sul tema dell’equo compenso

EQUO COMPENSO A UN PASSO DALLA META
23 Marzo 2023La Relatrice del testo varato al Senato, 'dignità ai professionisti'

110 ECCO LA PROROGA PER I CREDITI 2022
22 Marzo 2023In dichiarazione dei redditi con il pagamento di 250 euro