L’ANF FRENA SULL’EQUO COMPENSO
L’approvazione sbrigativa di una legge sbagliata divide e danneggia il mondo dei professionisti, perché come insegna l’approvazione obtorto collo della legge forense del 2012, una cattiva legge non sempre è meglio di niente”.
In evidenza

“Un errore quello di voler approvare in modo sbrigativo una legge con tante criticità senza apportare le necessarie modifiche. Quanto sta accadendo con l’equo compenso è una forzatura che incomprensibilmente spacca in due il mondo delle professioni che attende una nuova legge da tempo, ma non una legge qualsiasi. Dopo anni di sciagurata deregulation e di dumping a spese dei professionisti, è importante una riforma che tuteli con equilibrio le tante categorie interessate, anzi è assolutamente necessaria. Invece così si approva un’impostazione punitiva, mentre sarebbe di gran lunga preferibile introdurre sistemi incentivanti a favore dei professionisti, e precise limitazioni cui debbano attenersi i committenti forti e le amministrazioni pubbliche.
Altre Notizie della sezione

RESTANO LE SANZIONI PER I PROFESSIONISTI
04 Luglio 2022Asso Ingegneri e Architetti: difenderemo gli interessi delle professioni. Colap: la politica ha tradito i professionisti

COSA CAMBIA PER I PROFESSIONISTI
01 Luglio 2022È stato approvato senza modifiche anche dal Senato il disegno di legge sull’equo compenso, che prevede maggiori tutele e garanzie per i professionisti.

EQUO COMPENSO LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL
30 Giugno 2022Con il via libera della Commissione Giustizia senza modifiche della commissione Giustizia del Senato la norma sull'equo compenso passa al vaglio dell’Aula