Anno: XXVI - Numero 07    
Venerdì 10 Gennaio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » I Beppegrillers all’attacco.

I Beppegrillers all'attacco.

Villarosa: "Grillo si riprenderà il simbolo".

I Beppegrillers all'attacco.

“Grillo si riprenderà il simbolo, la titolarità è chiaramente in mano a lui, ci saranno delle cause ma andrà così. Conte? Cambierà il simbolo e si farà altri sette o otto mandati. Io penso che si possa far invalidare anche questa seconda votazione, anche se non so se Grillo vorrà farlo. E credo che Beppe rientrerà in Parlamento”. A parlare, ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, è l’ex esponente del M5S Alessio Villarosa. “Grillo farà le battaglie che ha sempre fatto, col logo del Movimento sarà più semplice. Con lui ci sarà una fetta importante di elettori – ha concluso Villarosa – forse anche più di quelli che sostengono Conte”.

“Sono incazzato nero per i tradimenti e la piccolezza delle persone. Conte ha tradito se stesso, visto che ha mentito, ma soprattutto ha tradito il Movimento Cinquestelle”, ha detto invece Danilo Toninelli, membro del Collegio dei probiviri del Movimento 5 stelle, intervistato da Newzgen, la trasmissione prodotta da Alanews in onda su Twitch e YouTube. “Sicuramente Conte ha fregato tutti quanti, ma è destinato a perdere, a meno che il suo obiettivo non sia quello di trovare un posto nel Partito Democratico, o grazie al Partito Democratico farsi nominare magari Commissario europeo”.

“È vero che l’ha messo lì Grillo a livello statutario, ma io le sentivo le chiamate di Di Maio a Grillo. Di Maio aveva un ascendente su Grillo incredibile – spiega Toninelli, rivelando qualche retroscena all’interno del M5s – Quando Di Maio propose a Grillo di dare la leadership a Conte gli disse: ‘Ha appena fatto il presidente del Consiglio, grazie al Covid ha avuto anche notorietà e un discreto seguito, mettiamolo lì così che si suicidi politicamente; tanto cosa vuoi che faccia Conte a capo del Movimento Cinquestelle?”. Toninelli vuole sfatare così quella che lui definisce “una credenza generale anche giornalistica per cui si è sempre detto che Grillo avesse chissà che potere. Non è così – ci tiene a precisare – Grillo al limite confermava quello che Di Maio suggeriva”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

De Luca tira dritto sul terzo mandato.

De Luca tira dritto sul terzo mandato.

10 Gennaio 2025

Per il presidente della Regione Campania "la decisione del governo è 'contra personam'. Nel nostro caso la legge non è uguale per tutti".

Destra e Sinistra… esistono ancora?

Destra e Sinistra… esistono ancora?

08 Gennaio 2025

Durante i governi Renzi e Gentiloni (2016) il 70% degli elettori li consideravano concetti superati. Con il Governo Meloni la percentuale è scesa al 54 per cento.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.