Ordine degli avvocati, rinnovato il Coa di Crotone
Maggioranza rosa nell’organismo pitagorico
In evidenza

L’Ordine degli avvocati di Crotone si tinge di rosa. Con sei consigliere elette su un totale di undici componenti, le donne in toga diventano la maggioranza del nuovo Consiglio dell’Ordine forense. L’altra notte, è stato questo l’esito del voto uscito dalle urne del seggio allestito per due giorni al Palazzo di giustizia di Crotone.
Le operazioni di scrutinio sono state condotte per circa 10 ore dalla commissione elettorale guidata da Giuseppe Trocino, il presidente uscente dell’Ordine. E così, su 911 aventi diritto, in 736 hanno deciso di esprimere la propria preferenza scegliendo tra i 28 avvocati che si sono candidati. La più votata è stata l’avvocata Caterina Marano che ha ottenuto 398 preferenze. Insieme a lei sul podio si sono posizionati i legali Salvatore Rocca con 379 voti e Francesco Licari che ne ha conquistati 337. Mentre la seconda donna che ha incassato il maggior numero di preferenze è stata Ilda Spadafora con 231 voti. Gli 11 eletti del Consiglio forense: Caterina Marano (398 voti), Salvatore Rocca (379), Francesco Licari (337), Giuseppe Gallo (264), Ilda Spadafora (231), Teresa Battigaglia (219), Lorenza Iannotta (204), Serafina Cavaliere (204), Teresa Paladini (193), Giuseppe Albanese (190) e Giovanbattista Scordamaglia (190).
Altre Notizie della sezione

Napoli, al via ieri un ciclo di sette incontri per discutere la riforma tributaria
29 Marzo 2023Ha preso il via ieri 28 marzo presso la sede Asdit di Napoli a via Vannella Gaetani

Roma, crolla il soffitto in tribunale.
28 Marzo 2023Gli Avvocati: giustizia senza fondi, sicurezza a rischio

Accordo Cnf – Interno per scaricare i certificati anagrafici cittadini
27 Marzo 2023Gli avvocati avranno a disposizione i dati aggiornati di oltre 65 milioni di cittadini, inclusi i residenti all’estero, di cui potranno richiedere i certificati al fine di svolgere investigazioni difensive o per far valere e difendere un diritto in sede giudiziaria, in esenzione di bollo come previsto dalla legge.