Avvocati, al via la convenzione tra Cassa Forense e Revela
Scopo dell'accordo è mettere a disposizione dei propri iscritti numerose soluzioni in ambito investigativo, efficaci, efficienti e a prezzi vantaggiosi
In evidenza

Tra le più recenti convenzioni sottoscritte da Cassa Forense spicca quella con Revela, società specializzata in report investigativi ed information providing, con un alto grado di personalizzazione.
Forte di un’esperienza trentennale, Revela ha recentemente ampliato la propria offerta, puntando su partnership nazionali ed internazionali e diversificando prodotti, servizi e soluzioni, in modo da soddisfare al meglio le specifiche esigenze dei clienti.
Scopo della Convenzione sottoscritta da Cassa Forense è appunto quello di mettere a disposizione dei propri iscritti numerose soluzioni in ambito investigativo, efficaci, efficienti e a prezzi vantaggiosi.
Tra i servizi offerti spicca il rintraccio dei debitori – sia in versione semplice che dettagliata, a seguito di verifica investigata – quello di conti correnti – con indagini approfondite per una o più referenze, sia su scala locale che nazionale – e il rintraccio di attività lavorativa, con verifica del posto di lavoro, della percezione di pensioni od eventuali prestazioni assistenziali, del possesso di cariche e di partecipazioni.
Revela offre anche la possibilità di effettuare indagini patrimoniali e socio economiche e rintracciare eventuali eredi, appurando anche se vi siano state accettazioni o rinunce all’eredità.
Sono poi disponibili servizi di business information pre fido – rating solvibilità e affidabilità, sia in Italia che per l’estero e lavorazioni su tracciati Excel di anagrafiche, utenze e altri dati.
Oltre ai prodotti presenti in listino, per gli iscritti di Cassa Forense sono disponibili servizi di investigazioni in ambito di tutela del diritto di famiglia e del patrimonio aziendale, con offerte concepite “ad hoc”.
Sempre in forza della convenzione, gli iscritti usufruiscono di tariffe riservate, con prezzi scontati dal 15 al 30% rispetto a quelli applicati al pubblico.
Vi è poi la possibilità di estendere ulteriormente lo sconto fino ad un massimo di 200,00 euro, aderendo alla Promo Plafond Ricaricabile, che prevede l’attivazione di un contratto di acquisto prepagato con accesso a tutti i servizi.
Informazioni più dettagliate sulle modalità di adesione e i prodotti e servizi offerti sono disponibili sul sito di Cassa Forense, sul portale Convenzioni alla pagina dedicata.
Altre Notizie della sezione

Magistrati e avvocati a confronto sul linguaggio dei provvedimenti giudiziari
31 Maggio 2023Incontro.a Spoleto promosso dalla Procura generale

Equo Compenso, le osservazioni del Consiglio Nazionale Forense
29 Maggio 2023Dal Cnf l’analisi della legge in vigore dal 20 maggio: la differenza tra equo compenso e tariffe, le misure più significative, le clausole abrogative

Ordine provinciale degli avvocati di Terni.
29 Maggio 2023Elezioni dopo il commissariamento Dopo il breve periodo di commissariamento gestito da Renato Chiaranti, si sono svolte mercoledì e giovedì scorso le elezioni per il rinnovo dell’Ordine provinciale degli avvocati.