Aiga. Protocollo con l’Ice per l’ attività di formazione, consulenza ed assistenza alle imprese e servizi di internazionalizzazione.
Nella convinzione che i professionisti, e soprattutto i giovani, rappresentino una essenziale leva di crescita per l’economia italiana.
In evidenza

In occasione del Consiglio Direttivo Nazionale a Salerno, lo scorso sabato 29 giugno, è stata presentata la convenzione conclusa tra Aiga e Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’accordo operativo prevede una stretta collaborazione tra Ice – Agenzia e i giovani avvocati Aiga, in termini di formazione, consulenza ed assistenza alle imprese e servizi di internazionalizzazione. A fronte di un’avvocatura italiana ancora troppo poco orientata al mercato globale, i giovani avvocati puntano, invece, proprio sul tema dell’internazionalizzazione, ed in particolare su competenze e formazione specialistica, flessibilità ed individuazione di partner strategici, quale è Ice – Agenzia, diffusa su tutto il territorio mondiale con la mission di promuovere il Made in Italy e sviluppare i mercati esteri a supporto delle Pmi italiane. L’Aiga esprime, dunque, soddisfazione per il percorso avviato, da considerarsi di fondamentale importanza non solo per l’avvocatura, ma anche per l’intero sistema Paese, nella convinzione che i professionisti, e soprattutto i giovani, rappresentino una essenziale leva di crescita per l’economia italiana.
Altre Notizie della sezione

Giustizia domestica…. E non !
14 Marzo 2025Talvolta c’è un giudice a Berlino… e non sempre ci si arriva….

Incontro Ministero-Cnf su giudici di pace.
13 Marzo 2025L’11 marzo scorso, al Ministero della Giustizia si è tenuto un incontro con il Cnf sull’emergenza negli Uffici del Giudice di Pace.

Addio a Guido Alpa, presidente emerito del Consiglio Nazionale Forense
10 Marzo 2025Lo rende noto il Consiglio nazionale forense sottolineando che la sua scomparsa "lascia un vuoto enorme nella comunità giuridica italiana e internazionale.