A Gaza ferocia inaccettabile.
Liliana Segre: Provo repulsione per il governo Netanyahu e la destra estremista.
In evidenza

“Uno sconforto che rasenta la disperazione. Vedo due popoli, quello israeliano e quello palestinese, in trappola, incapaci di liberarsi da una sorta di condanna a odiarsi e a combattersi a vicenda. Aggrava la situazione il fatto che entrambi siano guidati dalle componenti peggiori delle rispettive classi dirigenti, tanto che per lungo tempo hanno dato, molto cinicamente, l’impressione di avere bisogno l’una dell’altra per restare in piedi”. E’ quanto scrive la senatrice a vita Liliana Segre in una intervista inedita, anticipata dal Corriere della Sera, contenuta nel suo nuovo libro “Non posso e non voglio tacere. Riflessioni di una donna di pace
Trovo mostruoso il fanatismo teocratico e sanguinario di Hamas e delle altre fazioni terroristiche che hanno provocato la nuova guerra. Ma, senza con questo confondere un esecutivo democraticamente eletto con un gruppo terroristico, sento anche una profonda repulsione verso il governo di Benjamin Netanyahu e verso la destra estremista, iper-nazionalista e con componenti fascistoidi e razziste al potere oggi in Israele – sottolinea la senatrice -. È chiaro che, dopo un trauma come quello del 7 ottobre, qualunque governo israeliano avrebbe reagito con durezza. Ma la guerra a Gaza ha avuto connotati di ferocia inaccettabili e non è stata condotta secondo i principi umanitari e di rispetto del diritto internazionale che dovrebbero guidare Israele”.
Askanews
Altre Notizie della sezione

Separazione delle carriere: Nessuna paralisi, è giusto accelerare
12 Maggio 2025Il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto commenta anche la recente sentenza della Consulta sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio: «Sapevamo di esserci mossi nel pieno rispetto delle Convenzioni internazionali».

Leone XIV non sarà un clone di Francesco
09 Maggio 2025Andrea Ricciardi fondatore della Comunità di Sant'Egidio: "È un uomo di pace, anche all’interno della Chiesa. Ci si domanderà: sarà all’altezza dei conflitti, perché non ha esperienza diplomatica?”.

«Dalle correnti di sinistra un uso politico dell’Anm».
08 Maggio 2025Il segretario di Magistratura indipendente, gruppo “moderato”, Galoppi, spacca la magistratura e impallina i colleghi progressisti.