L’innovazione impone la formazione
Di Rosario De Luca Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
In evidenza

L’accelerazione dell’innovazione tecnologica spiazza le competenze. Ne è convinto il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, che in un editoriale pubblicato il 2 luglio scorso su “Il Messaggero” traccia un bilancio complessivo della 14a edizione del Festival del Lavoro, appena conclusa, nella quale la formazione ha avuto un ruolo chiave. Questa, infatti, secondo De Luca, è un elemento indispensabile in un contesto occupazionale in continua evoluzione. Con la tre giorni, quindi, si è voluto agevolare e accelerare il dibattito sulle strade che possono favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, “dato il continuo aumento di richiesta di competenze per gestire il grande fenomeno dell’innovazione”, ha sottolineato il Presidente. Nell’editoriale si è dato spazio anche ai dati emersi dalla ricerca “Italiani e lavoro nell’anno della ripartenza”, realizzata dalla Fondazione Studi e presentata in occasione del Festival. Partendo, infatti, dalle statistiche Istat relative all’andamento del mercato del lavoro nel 1° trimestre 2023″si è sviluppato il dibattito sulle tematiche di maggior attenzione per il Festival – ha aggiunto il Presidente – a cominciare dall’approvazione del nuovo Dl Lavoro, delle novità contrattuali, della formazione delle professionalità del futuro, dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico”.
Altre Notizie della sezione

La famiglia, quella “società naturale fondata sul matrimonio” che trasmette valori.
11 Luglio 2025E questo a taluni non piace.

Il decreto investimenti e il codice degli appalti
10 Luglio 2025Italia Oggi ne ha dato ampia anticipazione il 10 luglio, tranne che su un punto cruciale.

L’indagine conoscitiva della commissione bicamerale di controllo
09 Luglio 2025L’8 luglio 2025 la Commissione bicamerale di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale ha presentato l’indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione.