Patuanelli, -22% edilizia tra aprile e giugno per Coronavirus
Ministro ad architetti, ecco motivo Superbonus 110%
In evidenza

Il Covid 19 “ha reso la nostra economia più debole colpendo soprattutto quei settori fermati dalle disposizioni previste per il ‘lockdown’: l’edilizia ha pagato senza dubbio il tributo più alto, registrando tra aprile e giugno una perdita del valore aggiunto pari a -22%”,percio “introdurre il super bonus pari al 110% è stata la soluzione per andare incontro a un comparto che era già in difficoltà”. Parola del ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli. In un messaggio inviato al convegno del Consiglio nazionale degli architetti, che si tiene oggi pomeriggio, il titolare del dicastero di via Molise precisa che “il Governo ha voluto creare uno strumento innovativo in grado di dare uno ‘shock’ positivo a tutti gli operatori della lunga filiera delle costruzioni, che notoriamente produce un effetto moltiplicatore ineguagliabile: in Europa si stima che vari tra l’1,9 e il 2,9, implicando che per ogni euro speso si generano da €1,9 a €2,9 dell’attività economica totale. Ricordo, inoltre, che il nostro patrimonio immobiliare ha un estremo bisogno di essere riqualificato e ammodernato affinché ogni edificio sia più sicuro ed efficiente.
Grazie al super bonus e al lavoro di voi architetti possiamo oggi coniugare, ancora una volta, il gusto del bello e lo spirito pratico che può fornire soluzioni innovative, ora agevolate in maniera davvero appetibile”, va avanti Patuanelli.
Altre Notizie della sezione

Italia all’avanguardia sull’IA
18 Settembre 2025Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita
18 Settembre 2025Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".