L’quo compenso vada anche ai praticanti
Il presidente dei Commercialisti al Festival a Trento
In evidenza

“Approvata la legge sull’equo compenso” per le prestazioni professionali (entrata in vigore il 20 maggio scorso, ndr), occorre che ci sia “un equo corrispettivo anche per i praticanti di studio”.
Parola del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio, dal palco del Festival dell’economia di Trento che, a seguire, precisa pure in cosa consisterà il progetto formativo, annunciato stamani, che verrà avviato presto con il contributo della Cassa dottori commercialisti (Cdc): si tratterà, spiega il vertice della ncategoria, di un’iniziativa “rivolta agli iscritti all’Ordine”, che avrà “prima una fase di informazione ed orientamento nelle università” e, a seguire, la Cassa previdenziale “finanzierà il progetto con delle borse di studio”, afferma de Nuccio.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.