L’quo compenso vada anche ai praticanti
Il presidente dei Commercialisti al Festival a Trento
“Approvata la legge sull’equo compenso” per le prestazioni professionali (entrata in vigore il 20 maggio scorso, ndr), occorre che ci sia “un equo corrispettivo anche per i praticanti di studio”.
Parola del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio, dal palco del Festival dell’economia di Trento che, a seguire, precisa pure in cosa consisterà il progetto formativo, annunciato stamani, che verrà avviato presto con il contributo della Cassa dottori commercialisti (Cdc): si tratterà, spiega il vertice della ncategoria, di un’iniziativa “rivolta agli iscritti all’Ordine”, che avrà “prima una fase di informazione ed orientamento nelle università” e, a seguire, la Cassa previdenziale “finanzierà il progetto con delle borse di studio”, afferma de Nuccio.
Altre Notizie della sezione
Formazione data-driven per accompagnare i giovani al lavoro
31 Ottobre 2025Il protocollo di interoperabilità tra i sistemi informatici dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca e Inps
Verso un portale unico digitale per i lavoratori distaccati.
31 Ottobre 2025È stato avviato il confronto politico sul nuovo Regolamento europeo per la dichiarazione elettronica dei lavoratori distaccati, meglio noto come e-Declaration portal.
Professioni tecniche unite: serve una politica chiara per le grandi infrastrutture nel rispetto delle regole
31 Ottobre 2025Architetti, ingegneri, geologi e geometri ribadiscono l’importanza delle grandi opere, purché realizzate con trasparenza, sicurezza e legalità assoluta.
