Confprofessioni Molise. La società tra professionisti: punti di forza e criticità
Su La società tra professionisti: punti di forza e criticità discussi nel convegno di Confprofessioni
In evidenza

Il futuro della professione è l’aggregazione: è emerso soprattutto questo nel convegno organizzato da Confprofessioni Molise. Nell’appuntamento al Centrum Palace di Campobasso, attenzione rivolta a “La società tra professionisti: disciplina giuridica e regime fiscale”. Tra i relatori il notaio Massimo Ricciardi che si è soffermato sulla Legge 183/2011. Nello specifico ha ribadito che «la società che ha ad oggetto una attività professionale potrebbe non essere soggetta a fallimento. La stessa ha molti punti di forza, come facilitare l’esercizio delle libere professioni e la disponibilità di più risorse umane per raggiungere gli obiettivi. Una criticità – ha aggiunto Ricciardi – potrebbe essere legata, invece, all’attribuzione della governance della società a soggetti che hanno meri obiettivi di profitto. Il controllo gestionale deve rimanere in capo al professionista perché non diventi un dipendente del socio capitalista». «La società tra professionisti – ha spiegato il presidente di Confprofessioni Lazio, il commercialista Andrea Deli – potrebbe risolvere i problemi del mercato. In particolare, il modello cooperativo si presta molto, per le sue caratteristiche intrinseche, allo svolgimento dell’attività professionale. Il modello cooperativo, dunque, risulta quello più idoneo. Consente, inoltre, ai soci di poter usufruire dei benefici del regime forfettario».
Altre Notizie della sezione

A Brescia io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani
29 Settembre 2023Dall’8 AL 29 ottobre arriva a Brescia la mostra del Notariato

Al via la collaborazione tra commercialisti italiani e francesi
29 Settembre 2023Un patto per condividere strategie sul presente e sul futuro della professione a livello europeo e mondiale. De Nuccio: “A breve un accordo anche con i colleghi tedeschi

La Banca di Piacenza sponsor del Fiorenzuola Calcio
28 Settembre 2023Rinnovato l’accordo anche per la stagione sportiva 2023-2024