Tamponi dell'Asl per amici e parenti, presi due infermieri
A 50 euro ciascuno, il Nas notificata due sospensioni a Napoli

Durante il periodo critico della pandemia si sarebbero impossessati di un centinaio di tamponi per la rilevazione del Covid-19 riservati ai dipendenti di un’Asl di Napoli poi utilizzati per amici e parenti in cambio di 50 euro ciascuno.
È quanto ha scoperto il Nas del capoluogo campano che al termine di indagini coordinate dalla Procura (Seconda Sezione, reati contro la pubblica amministrazione, coordinata dal procuratore aggiunto Sergio Ferrigno) ha notificato due infermieri fratelli gemelli in servizio presso l’Asl, una sospensione della durata di un anno dall’esercizio del pubblico servizio emessa dal Gip.
I due fratelli – a cui gli inquirenti contestano i reati di peculato, falso ideologico e truffa – dopo avere praticato il tampone, hanno inserito nel database i reali nominativi dei loro “clienti” e questo ha consentito successivamente di rilevare che quelle persone non erano dipendenti dell’Asl.
Indagando su questa vicenda i carabinieri del Nas di Napoli (coordinato dal comandante Alessandro Cisternino) hanno anche scoperto che uno degli infermieri risultava in malattia mentre partecipava a un corso formativo in ambito sanitario.
Altre Notizie della sezione

Elezioni comunali: l’effetto Schlein c’è stato, eccome!
31 Maggio 2023È chiaro che all’indomani della sconfitta subita alle elezioni legislative, e con un occhio alle prossime europee, al momento del voto per i sindaci gli elettori del Pd si sono trovati frastornati ed hanno disertato le urne, soprattutto nel turno di ballottaggio, oppure, considerato il significato locale delle elezioni, hanno votato esponenti del Centrodestra.

“Nessuno ci ha chiesto scusa”. 31 anni dopo Capaci, parla Rosaria Costa Schifani
24 Maggio 2023L'Agi a colloquio con la vedova di Vito Schifani, saltato in aria quel 23 maggio insieme ai giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e ai colleghi della scorta Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. La sua testimonianza raccolta in un libro e in una docuserie: "Dietro le stragi non ci fu solo la mafia"

I fan di Bruce Springsteen hanno lasciato al Circo Massimo 10 tonnellate di rifiuti
23 Maggio 2023L'Ama ha messo in campo una speciale task force di 45 uomini e 15 mezzi