Tre assi strategici per il Parlamento che verrà
Digitalizzazione, sostenibilità e dialogo sociale sono le linee guida che il Ceplis presenterà ai candidati in vista delle elezioni europee.
In evidenza

Digitalizzazione, sostenibilità e dialogo sociale sono le linee guida del memorandum che il Ceplis presenterà ai diversi schieramenti politici in vista delle elezioni del Parlamento europeo, in programma dal 6 al 9 giugno 2024. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo delle professioni liberali, Gaetano Stella, durante l’assemblea generale del Ceplis che si è svolta a Bruxelles nella sede del Parlamento europeo.
«È nostro dovere informare i candidati del ruolo vitale che le nostre professioni svolgono nel mantenimento dello stato di diritto, nella salute e sicurezza pubblica, nel fornire servizi e consulenze di alto livello, ma anche nella creazione di posti di lavoro, nell’innovazione e nella crescita», ha dichiarato Stella. Secondo il Ceplis, affinchè i cittadini europei possano accedere a servizi di qualità e sostenibili, è necessario garantire ai professionisti il costante aggiornamento sia delle specifiche competenze digitali, attraverso un quadro europeo per lo Sviluppo Professionale Continuo, sia delle politiche green proposte dalle istituzioni europee.
Secondo Stella, il nuovo mandato quinquennale del Parlamento sarà inoltre l’occasione per rivedere il Trattato sul Dialogo Sociale, che dovrà includere altri temi, tra cui la prosecuzione e il monitoraggio delle politiche di promozione della parità tra uomini e donne sul posto di lavoro e non solo, l’adeguata regolamentazione dell’intelligenza artificiale, e la preparazione del sistema sanitario europeo alle emergenze future.
Altre Notizie della sezione

Via libera allo sdoppiamento del Csm.
02 Luglio 2025Il Senato approva l’articolo 1 della riforma.

Le novità normative e di prassi di giugno
01 Luglio 2025La legge di conversione del DL Acconti Irpef 2025 tra i provvedimenti presenti nel documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Quattro corsi preliminari per diventare medici
30 Giugno 2025Servirebbero a selezionare futuri professionisti con la voglia di seguire nuove strade, coraggiosi e curiosi: il medico non deve amare le «poltrone mentali».