Anno: XXVI - Numero 87    
Lunedì 5 Maggio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Modello 730: ampliamento della platea “senza sostituto”

Modello 730: ampliamento della platea “senza sostituto”

Nel nuovo approfondimento della Fondazione Studi CdL le novità per il 2020

Modello 730: ampliamento della platea “senza sostituto”

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento del 16 giugno 2020, “Modello 730/2020: ampliamento della platea ‘senza sostituto’”, presenta la novità introdotta dall’art. 159 del decreto “Rilancio” che amplia la platea dei contribuenti che si avvalgono del Modello 730 richiedendo, limitatamente al periodo d’imposta 2019, di effettuare le operazioni di conguaglio da assistenza fiscale direttamente all’Agenzia delle Entrate. L’emergenza epidemiologica Covid-19 e la conseguente crisi economica e finanziaria potrebbero, infatti, determinare per molti sostituti di imposta l’impossibilità di effettuare i conguagli da assistenza fiscale e per evitare che ciò accada, la predetta norma prevede la possibilità di presentare il Modello 730/2020 nella modalità “senza sostituto” anche in presenza di un sostituto d’imposta tenuto a effettuare il conguaglio. Nel documento, inoltre, un’utile e sintetica tabella con le altre novità per l’anno 2020: dall’utilizzo per quest’anno del modello da parte degli eredi in possesso di determinati requisiti alla cedolare secca; dalle agevolazioni particolari per lavoratori impatriati, docenti e personale di sicurezza alle categorie di beneficiari destinatari di detrazioni.

Leggi l’approfondimento

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.

Riforma della Corte dei conti.

06 Maggio 2025

La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.

02 Maggio 2025

Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.