Il futuro del mondo del lavoro passa dalla vera semplificazione
Su Leggi di Lavoro n.4/2020 l’editoriale di Rosario De Luca
In evidenza

Adattare, modernizzare, semplificare e soprattutto agevolare: queste le parole chiave contenute nell’editoriale del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che apre il n.4/2020 di “Leggi di Lavoro”.
Partendo dalla centralità della piccola e media impresa, De Luca ribadisce la necessità di favorire la ripresa con politiche di investimento concrete che evitino – invece di facilitare – il diffondersi della criminalità organizzata e delle multinazionali estere. Il Presidente sottolinea come semplificare, in questa fase storica, significhi mettere i cittadini nelle condizioni di poter godere dei loro diritti. Le sfide attuali, e future, del mondo del lavoro richiedono regole straordinarie, che si distacchino dal passato per rispondere alle esigenze del mercato di oggi senza determinare un effetto “doping”. “L’esempio più emblematico è la scelta di affidare a un decreto la conservazione della stabilità occupazionale del Paese. Da che mondo e mondo i posti di lavoro non si creano per decreto, ma neanche si conservano per decreto”, precisa il Presidente. Abbonati alla rivista giuridica di Categoria per leggere l’editoriale e i numerosi approfondimenti su temi di strettissima attualità e di maggiore interesse per i Consulenti del Lavoro.
Altre Notizie della sezione

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Cure essenziali 2023, le pagelle del ministero della salute
03 Settembre 2025Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022.

Europa, svegliati
02 Settembre 2025L’Europa dorme mentre il mondo brucia. Se non ci svegliamo, la prossima guerra non busserà: entrerà.