Periti industriali verso 'Roma Innovation Hub'
Conferenza stampa domani, a Milano, sull'iniziativa del 2022
In evidenza

Dall’8 al 10 settembre 2022 si terrà al Palazzo dei Congressi di Roma quello che si annuncia come “l’evento dell’anno per le professioni tecniche: “Roma Innovation Hub”, promosso dal Consiglio nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati realizzato in collaborazione con gli Ordini del settore tecnico e del network “Smart Building Italia” che intende mettere a fuoco con tutti gli ‘stakeholder’ (Governo, Istituzioni, mondo imprenditoriale) il ruolo e la funzione di oltre 500.000 professionisti italiani della progettazione nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione del Paese posti dall’Europa, con le scadenze del 2030 e 2050″.
Lo sottolinea, in una nota, lo stesso Consiglio nazionale dei periti industriali, alla vigilia, domani, 23 novembre, dalle 12, della conferenza stampa di presentazione di Roma Innovation Hub e del Tour sulle Comunità energetiche, a Milano, nel quadro della Fiera Smart Building Expo, alla quale interverranno Giovanni Esposito, presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati, Giuseppe Rinaldi, Consigliere delegato di Ancitel Energia & Ambiente, Luca Baldin, Project manager di Smart Building Italia e Armando Zambrano, presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri e coordinatore della Rete delle professioni tecniche.
Notizie Correlate

Il futuro dell’energia è nello spazio
09 Settembre 2022Al Palazzo dei Congressi di Roman in scena lo Space Innovation Hub, l’industria aerospaziale italiana tra investimenti, applicabilità e formazione

Impianto rinnovabile a Venezia
09 Settembre 2022Annuncio dei periti industriali di un’iniziativa a impatto sociale a 'Roma innovation hub'

Dai Periti Industriali la prima comunità energetica a impatto sociale
09 Settembre 2022Presentato a Roma Innovation Hub il progetto di categoria realizzato in collaborazione con Insula