Periti industriali. Online il sito sui bandi Ue
Sostegno concreto agli iscritti che vogliono accedere alle risorse
In evidenza

È on line il portale sui bandi europei (www.opificium.eu) del Consiglio nazionale dei periti industriali e della Fondazione Opificium, in collaborazione con Hba partners, società specializzata in consulenza sui temi europei e i programmi di finanziamento. Si tratta, rende noto l’Ordine dei professionisti presieduto da Giovanni Esposito, di un nuovo strumento informativo che “vuole essere quindi un sostegno concreto e immediato per tutti i periti industriali liberi professionisti che intendono usufruire di finanziamenti, o partecipare a nuovi progetti.
Il portale faciliterà, quindi, il reperimento di informazioni sulla materia, rendendo più semplice l’individuazione dei bandi di gara europei disponibili relativi ai servizi ingegneristici e quindi l’accesso alle diverse opportunità ottimizzando tempi e risorse”, si sottolinea. Attraverso il portale, si specifica, “nella sezione Ted (Tenders Electronic Daily) è, infatti, possibile effettuare una ricerca specifica per bando, per parole chiave, o scegliere direttamente un determinato bando dall’elenco completo o dalle banche dati disponibili, per essere costantemente aggiornati”.
Inoltre, all’interno del sito, “sarà presente un elenco delle istituzioni con i link diretti ai loro portali ufficiali, per i “Contratti di valore modesto”, al fine di consultare, direttamente dai siti ufficiali, i bandi di interesse aperti”, chiude il Consiglio nazionale dei periti industriali.
Notizie Correlate

Il futuro dell’energia è nello spazio
09 Settembre 2022Al Palazzo dei Congressi di Roman in scena lo Space Innovation Hub, l’industria aerospaziale italiana tra investimenti, applicabilità e formazione

Impianto rinnovabile a Venezia
09 Settembre 2022Annuncio dei periti industriali di un’iniziativa a impatto sociale a 'Roma innovation hub'

Dai Periti Industriali la prima comunità energetica a impatto sociale
09 Settembre 2022Presentato a Roma Innovation Hub il progetto di categoria realizzato in collaborazione con Insula