28 Agosto 2023 Ing sez b È una fake news destituita di ogni minimo fondamento giuridico, infatti tale ipotetica soppressione non è stata chiesta dall’Europa ne tanto meno fa parte ed ha fatto mai parte dei programmi di Governo e nè esiste a riguardo un DDL in discussione in Parlamento
28 Agosto 2023 Tributaristi Int Venerdì 6 ottobre 2023 si svolgerà a Roma il VII Congresso nazionale Int 1997-2023 dal titolo “Professione Tributarista” presso il The Hive Hotel via Torino 6
25 Agosto 2023 Confprofessioni Le misure intendono favorire l'attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Prevista un’indennità di partecipazione di 350 euro al mese. Si potrà presentare domanda tramite la piattaforma digitale SIISL
25 Agosto 2023 Inarsind Inarsind scrive al Demanio
24 Agosto 2023 Grafolgi forensi Si terrà a Mesagne (Br) il 2-3 settembre presso l’auditorium del Castello Normanno-Svevo
23 Agosto 2023 Giovani Avvocati Aiga, 'errore relativo al punteggio nel testo con le regole'
22 Agosto 2023 Ordini professionali La norma appena introdotta prevede che agli ordini e collegi professionali, nonché ai relativi organismi nazionali, in quanto enti aventi natura associativa, in equilibrio economico e finanziario, si applichino le norme contenute nel D.Lgs. n. 165/2001, (T.U. pubblico impiego) diverse dai principi ivi previsti, solamente se espressamente previsto dalla legge
21 Agosto 2023 Cadiprof Grazie alla convenzione tra Innovabiohealth e la Cassa di assistenza sanitaria degli studi professionali, le iscritte in dolce attesa possono usufruire del 20% di sconto sui test di diagnostica prenatale non invasiva
21 Agosto 2023 Cni Soddisfatto il Consiglio Nazionale degli Ingegneri per la pubblicazione del DM n. 109/2023 con il Regolamento dell'Albo dei Ctu. Si lavori adesso sulle tariffe
21 Agosto 2023 Liberi professionisti Il riscatto della laurea per liberi professionisti permette di anticipare la pensione e aumentarne l’importo, ma con costi variabili. Le opzioni includono il riscatto ordinario e l’agevolato, quest’ultimo consentendo un onere annuo fisso di circa 5.776 euro nel 2023.