Consulenti, Gol valorizzi tirocinio extracurriculare
Audizione, 'le competenze dovrebbero essere certificate'
In evidenza

Il tirocinio extracurriculare “dovrebbe essere valorizzato, nell’ambito del programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), proprio per la capacità di aumentare l’occupabilità dei soggetti che dopo o durante le attività di ‘reskilling’ ed ‘upskilling’ potrebbero completare praticamente il percorso di formazione, consolidando le proprie competenze, che nel contempo possono così essere portate a conoscenza delle imprese”.
Lo sottolinea il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, in audizione in Commissione Lavoro al Senato.
I professionisti ritengono pure che, “per dare ulteriore valore al tirocinio le competenze acquisite dovrebbero essere “certificate” per essere opportunamente utilizzate nel mercato del lavoro. L’utilizzo della ‘blockchain’ potrebbe, poi, consentire la creazione e la verifica con un livello maggiore di velocità, sicurezza e trasparenza, consentendo la costruzione di un sistema unitario volto a facilitare il ‘matching’ tra domanda e offerta di lavoro, mediante la creazione del fascicolo elettronico del lavoratore”, previsto da un decreto legislativo del 2015 e, di fatto, sottolineano, “inattuato, nel quale contenere i dati relativi alla professionalità acquisita e alla formazione”.
Notizie Correlate

Online il n. 3/2022 di “Leggi di Lavoro”
14 Settembre 2022Tra i temi della rivista giuridica il nuovo Codice della crisi d’impresa, profili penali della somministrazione di lavoro.

Aziende e lavoratori più sensibili alla sicurezza
28 Aprile 2022Secondo il dossier di Fondazione Studi Consulenti, aumentano gli infortuni in itinere nel 2021, ma anche la sensibilità verso il tema della salute.

Nasce il canale youtube della WebTV di Categoria
08 Marzo 2022Già disponibile una playlist “speciale 8 marzo” con suggerimenti sull'autoimprenditorialità femminile, la maternità