Anche la Regione Puglia sigla il protocollo Asse.Co.
La firma a Brindisi alla presenza della Presidente del CNO Calderone e dell’Assessore regionale al Lavoro Leo
In evidenza

Anche la Regione Puglia aderisce all’Asse.Co. siglando con il Consiglio nazionale dell’Ordine il Protocollo sull’asseverazione contributiva e retributiva rilasciata dai Consulenti del Lavoro asseveratori per certificare la regolarità dei rapporti di lavoro. L’intesa è stata sottoscritta a Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, e dall’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo. Tra le principali finalità del protocollo, il contrasto al lavoro nero e il rispetto delle norme in materia di lavoro minorile, orario di lavoro, contratti collettivi, obblighi contributivi e retributivi. Soddisfatta la Presidente Marina Calderone: “L’Asse.Co. mira alla valorizzazione del lavoro etico e dei datori di lavoro che adottano comportamenti corretti. Con questa firma, la Regione Puglia si unisce alla platea di istituzioni che, su tutto il territorio nazionale, stanno mostrando sensibilità verso l’affermazione della legalità nel mercato del lavoro e in particolare nella filiera degli appalti”. Per l’assessore Sebastiano Leo “la certificazione rilasciata dai Consulenti del Lavoro è un primo passo verso il bollino di qualità a cui vogliamo approdare, da rilasciare a quelle imprese che rispettano i lavoratori, ma anche l’ambiente, sono capaci di innovazione e di valorizzazione dei prodotti pugliesi”. La Presidente del Consiglio provinciale dell’Ordine di Brindisi, Giuseppina Rosiello, ha sottolineato infine come “la collaborazione con la Regione Puglia permetterà di premiare, attraverso questo meccanismo, le aziende rispettose delle regole”.
Notizie Correlate

Esame di Stato Consulenti: invio delle domande prorogato al 15.9
03 Luglio 2025Accolta la richiesta del Cno. In GU la rettifica al decreto ministeriale per favorire maggiore partecipazione alla sessione d'esame.

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.