L’Agenzia delle Entrate: Chiarimenti più dettagliati e aggiornati su modifiche Aiuti bis
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili "prende atto con favore" della circolare pubblicata oggi dall'Agenzia delle Entrate sui bonus edilizi.
In evidenza

“Dopo le modifiche introdotte dal Decreto Aiuti Bis sulla responsabilità solidale del cessionario solo in caso di dolo o colpa grave”, afferma il Presidente Elbano de Nuccio, “abbiamo immediatamente attivato una fattiva interlocuzione con i vertici dell’Agenzia delle Entrate affinché fossero superate le incertezze interpretative che hanno determinato un sostanziale stallo nella circolazione dei crediti connessi ai bonus edilizi.
La circolare diffusa oggi è apprezzabile sotto tale aspetto in quanto fornisce chiarimenti più dettagliati e aggiornati conseguenti alle modifiche previste dal Decreto che si auspica possano, finalmente, rassicurare gli operatori, le banche in primis”.
Sul concetto di colpa grave, afferma Salvatore Regalbuto, Consigliere Nazionale delegato all’area fiscale, “l’Agenzia precisa che essa ricorre “quando il cessionario abbia omesso, in termini “macroscopici”, la diligenza richiesta, come, ad esempio, nel caso in cui l’acquisto dei crediti sia stato eseguito in assenza di documentazione richiesta o di sua palese contraddittorietà”. E’ evidente che tale precisazione assume un valore particolarmente significativo”.
Per i commercialisti è apprezzabile anche l’intervento dell’Agenzia per contestualizzare gli indici per la valutazione della sussistenza o meno della necessaria diligenza da parte dei cessionari.
Notizie Correlate

Il Garante del contribuente sia nazionale
12 Maggio 2023I commercialisti ascoltati in Parlamento sulla delega fiscale

Le parole di Landini sui commercialisti sono sbalorditive’
05 Maggio 2023Per il leader Cgil non sarebbero 'adatti' a parlare di patto fiscale

Intesa fra i commercialisti e l’Agenzia dei beni confiscati
03 Maggio 2023Per favorire lo scambio di informazioni tra le parti