Professionisti, arriva la banda ultra larga
Stella (Confprofessioni): Un passo importante verso la digitalizzazione degli studi, che garantisce pari opportunità di crescita tra imprese e professionisti
In evidenza
«Un altro passo importante verso la transizione 4.0 dei liberi professionisti, che da oggi potranno accedere al Piano voucher connettività imprese del Ministero dello Sviluppo Economico», con queste parole il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, saluta la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale del 27 aprile 2022 che estende la connettività a internet ultraveloce ai liberi professionisti e lavoratori autonomi (GU Serie Generale n.116 del 19-05-2022).
«Avevamo chiesto al Mise di integrare i professionisti tra i beneficiari della misura e dobbiamo ringraziare la Sottosegretario Anna Ascani per la sensibilità mostrata nei nostri confronti e per l’immediata risposta a una esigenza molto diffusa tra i liberi professionisti», aggiunge Stella. «La possibilità di accedere a internet ultraveloce favorirà senza dubbio il processo di digitalizzazione in atto nel mondo delle professioni. Ma il decreto del Mise rappresenta anche un segnale importante per garantire pari opportunità tra imprese e professionisti che ogni giorno devono competere sul mercato».
Il Piano Voucher fase II prevede che anche i professionisti possano richiedere un contributo – da un minimo di 300 euro ad un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s – direttamente agli operatori di telecomunicazioni che si saranno accreditati sul portale dedicato all’incentivo, attivato da Infratel Italia che gestisce la misura per conto del Ministero dello sviluppo economico. Per l’erogazione del voucher e l’attivazione dei servizi a banda ultralarga, i beneficiari dovranno utilizzare i consueti canali di vendita degli operatori.
Notizie Correlate
Confprofessioni alla Cabina di Regia sul Pnrr.
03 Ottobre 2025Serve una visione più ampia, il Piano da solo non basta.
Stp. Per Confprofessioni leva per la crescita
25 Settembre 2025Durante l’audizione sul Ddl concorrenza 2025, il vicepresidente di Confprofessioni Andrea Dili sottolinea come le Società tra Professionisti rappresentino una leva strategica per la competitività del settore.
Next Stop Bruxelles
25 Settembre 2025La rubrica settimanale a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni che ti accompagna tra le attività delle istituzioni europee.
