Sicurezza sul lavoro, per Confprofessioni stop alla burocrazia
Le idee della Confederazione a incontro governo-parti datoriali.
In evidenza

Confprofessioni, in occasione dell’incontro tra governo e parti datoriali sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che si è svolto oggi a Palazzo Chigi, fa sapere di aver “ribadito la necessità di una revisione del Testo unico sulla salute e sicurezza” del 2008 con l’obiettivo di “eliminare adempimenti burocratici superflui, introdurre regole chiare e uniformi per gli organi di vigilanza, reintrodurre la norma di delega prevista dalla legge n. 81/2017, per adattare la disciplina agli studi professionali e agli uffici a basso rischio e con pochi dipendenti”.
La Confederazione, rappresentata dal segretario Luigi Carunchio, ha infine sottolineato l’importanza di investire nella prevenzione e nell’innovazione, anche attraverso il Pnrr, incentivando l’adozione di modelli avanzati, inclusi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, in linea con l’accordo Stato-Regioni in materia di formazione”, si legge in una nota.
Ansa
Notizie Correlate

Tommaso Nannicini alla guida dell’Osservatorio delle libere professioni
12 Giugno 2025È il professor Tommaso Nannicini il nuovo responsabile scientifico dell’Osservatorio delle libere professioni. Lo rende noto la Confederazione guidata da Marco Natali in una nota diffusa nella giornata odierna.

Affidabilità fiscale: Professionisti in testa alla classifica
12 Maggio 2025La ricerca dell'Osservatorio delle libere professioni rivela che il 57% dei professionisti raggiunge un punteggio ISA superiore a 8, un valore ben oltre la media del 44% relativa a tutti i contribuenti.

Al via l’Ordine europeo al merito
08 Maggio 2025"L'Europa è costruita dai suoi cittadini e l'Ordine europeo al merito è per loro", ha dichiarato la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. “Celebra i leader coraggiosi che credono, come faceva Schuman, che i valori europei siano azioni, non solo parole”.