Confprofessioni riconfermata al Cnel
Il presidente Stella (Confprofessioni): “Un importante stimolo per dare nuovo impulso alle dinamiche del mercato del lavoro e delle libere professioni”
In evidenza

Confprofessioni confermata tra i componenti del Cnel per la Consiliatura 2023-2028. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, lo scorso 27 aprile, ha infatti definito l’elenco dei rappresentanti delle categorie produttive ai fini del rinnovo del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, ai sensi dell’articolo 4 della legge n.936 del 1986.
«Nell’ultima Consiliatura, il Cnel ha dimostrato di essere la sede privilegiata del dialogo sociale. Il continuo confronto con le parti sociali ha permesso di intervenire sui temi economici e sociali più rilevanti del Paese, rispettando fino in fondo il ruolo che la Costituzione gli attribuisce», afferma il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella.
«La riconferma di Confprofessioni nella nuova Consiliatura rappresenta per noi un importante stimolo per dare nuovo impulso alle dinamiche del mercato del lavoro e delle libere professioni, sempre attraverso una visione innovativa e condivisa».
Notizie Correlate

Nella libere professioni servono più tutele e parità di genere
04 Luglio 2025Nuovo report dell’Osservatorio delle Libere Professioni: cresce il peso delle donne, ma i divari restano.

Tommaso Nannicini alla guida dell’Osservatorio delle libere professioni
12 Giugno 2025È il professor Tommaso Nannicini il nuovo responsabile scientifico dell’Osservatorio delle libere professioni. Lo rende noto la Confederazione guidata da Marco Natali in una nota diffusa nella giornata odierna.

Sicurezza sul lavoro, per Confprofessioni stop alla burocrazia
21 Maggio 2025Le idee della Confederazione a incontro governo-parti datoriali.