Confprofessioni celebra la Giornata internazionale delle libere professioni
Il presidente Stella: Siamo una forza economica e sociale essenziale per governare i cambiamenti e per promuovere i diritti umani.
In evidenza

«Sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore sociale ed economico dei liberi professionisti e valorizzare l’impegno, la professionalità e, spesso, il sacrificio di milioni di donne e di uomini che ogni giorno e in ogni angolo del mondo si adoperano per promuovere lo sviluppo sostenibile e inclusivo dell’economia e della società». Con queste parole il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, sottolinea l’importanza della Giornata internazionale dei liberi professionisti, che si celebra il 23 settembre, in ogni Paese.
«La Giornata internazionale dei liberi professionisti è anche un momento per riflettere sulle contraddizioni che investono le nostre società impegnate, da un lato, a favorire il progresso economico e sociale in un’ottica inclusiva e, dall’altro, a gestire conflitti e divisioni», afferma Stella. «Ed è proprio in questo solco, che emerge la forza e il coraggio di milioni di professionisti che ogni giorno combattono le disuguaglianze, promuovono i diritti umani e lavorano per affermare la giustizia sociale a livello mondiale».
Notizie Correlate

Affidabilità fiscale: Professionisti in testa alla classifica
12 Maggio 2025La ricerca dell'Osservatorio delle libere professioni rivela che il 57% dei professionisti raggiunge un punteggio ISA superiore a 8, un valore ben oltre la media del 44% relativa a tutti i contribuenti.

Al via l’Ordine europeo al merito
08 Maggio 2025"L'Europa è costruita dai suoi cittadini e l'Ordine europeo al merito è per loro", ha dichiarato la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. “Celebra i leader coraggiosi che credono, come faceva Schuman, che i valori europei siano azioni, non solo parole”.

Delega fiscale, da Confprofessioni giudizio positivo sulla riforma
23 Aprile 2025La riduzione delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo prodotti da professionisti “strutturati” e la neutralità fiscale delle operazioni di aggregazione rappresentano uno stimolo alla crescita del nostro settore.