Le novità sul credito d'imposta
Analisi dei commercialisti su locazioni e Comuni in stato di emergenza

Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato una versione aggiornata del documento “Il credito d’imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza”, alla luce delle novità introdotte dal decreto “Ristori-bis”, con “specifico riferimento alla normativa prevista a favore dei contribuenti aventi il domicilio fiscale, o la sede operativa nel territorio di comuni colpiti da eventi calamitosi (sismi, alluvioni o altri eventi naturali avversi) al momento della dichiarazione dello stato di emergenza per la pandemia da Coronavirus”. Il documento è disponibile online su www.fondazionenazionalecommercialisti.i
Notizie Correlate

Vaccini. I commercialisti chiedono di inserire la categoria tra i prioritari
26 Febbraio 2021Miani scrive a Speranza e a presidenti regioni, 'rischio c'è'

Commercialisti, testo sul risanamento delle aziende agricole
19 Febbraio 2021Stilato con gli organismi di categoria, 'attenzione a mafia e usura'

Commercialisti. Bene Draghi sul restyling fiscale totale
18 Febbraio 2021Miani, già elaborata nostra proposta di revisione dell’Irpef