Commercialisti, linee guida su visti conformità
Obiettivo è 'assicurare un'informativa aziendale affidabile'
In evidenza

Pubblicate le ‘Linee guida per il rilascio del visto di conformità e del visto di congruità sull’informativa finanziaria aziendale da parte dei commercialisti’, pubblicate dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali della categoria professionale dopo una pubblica consultazione, per disciplinare il processo operativo per il rilascio di un visto di conformità per l’informativa finanziaria storica e corrente (‘backward-looking information’) e di un visto di congruità per quella prospettica (‘forward-looking information’). L’intento del testo, recita una nota dell’Ordine, è “assicurare un’informativa aziendale affidabile, significativa, completa e tempestiva da parte di professionisti neutrali e indipendenti, che costituisca un’imprescindibile premessa all’assunzione di decisioni che coinvolgano interessi economici e valutazione di rischi”.
L’evoluzione regolamentare “ha indotto un cambiamento, sotto certi aspetti “epocale”, per le banche del nostro Paese e, più in generale, per tutte le istituzioni finanziarie soggette a vigilanza prudenziale”, a giudizio del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Massimo Miani. “Un cambiamento che comporterà necessariamente una sorta di vera e propria “rivoluzione culturale” per tutti gli operatori economici coinvolti, in primis le banche e le imprese, ma anche i professionisti”, sottolinea, infine.
Notizie Correlate

Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.

Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze

Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.