Autodichiarazione aiuti Covid-19: slitta al 31.01.2023 l’invio
Così De Luca su provvedimento Entrate: “Bene la proroga, ma rinvio scadenza arrivata tardi”
In evidenza

Più tempo a contribuenti e imprese. Slitta infatti al 31 gennaio 2023 il termine ultimo per la presentazione dell’autodichiarazione aiuti Covid-19. La scadenza è stata rinviata dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 439400/2022, pubblicato sul portale dell’Amministrazione finanziaria nella tarda serata di ieri. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro più volte aveva chiesto di prorogare l’invio dell’autodichiarazione alla luce delle criticità emerse nella gestione della compilazione del modello segnalate dagli iscritti, alle prese con oggettive difficoltà di rispettare la scadenza del termine di invio, prevista per oggi, 30 novembre 2022. “Ogni proroga dei termini, motivata da malfunzionamenti o rallentamenti o criticità informatiche, non può che essere salutata con favore. Non altrettanto lo si può dire per la tempistica, considerato che il rinvio della scadenza è arrivato a ridosso della stessa”, ha dichiarato Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Altre Notizie della sezione

A tutti i miei lettori, gli auguri per una serena Pasqua!
18 Aprile 2025La “sorpresa” dell’uovo di Pasqua 2025 è l’intendimento del Governo di indirizzare i risparmi delle famiglie italiane e il patrimonio accumulato dalla Casse di previdenza e dai Fondi pensione a sostegno delle Pmi italiane.

Trump va allo scontro con Harvard e i suoi seguaci.
17 Aprile 2025Il presidente insulta l'ateneo ("è una barzelletta") e il corpo docenti ("cervelli di gallina") e ribadisce lo stop ai fondi federali.

L’Antitrust punta i riflettori sul mondo degli avvocati.
15 Aprile 2025L’Antitrust ha aperto un nuovo procedimento contro il Cnf in materia di concorrenza e pubblicità su internet per la mancata ottemperanza al precedente provvedimento sanzionatorio del 22 ottobre 2014 (provvedimento n. 25154) ed a seguito del quale era stata irrogata una sanzione al Consiglio Nazionale Forense da quasi un milione di euro.