Anno: XXVI - Numero 136    
Venerdì 11 Luglio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Commercialisti, ‘eccesso prudenza su aziende non è reato penale’

Commercialisti, 'eccesso prudenza su aziende non è reato penale'

De Nuccio precisa, 'le valutazioni o sono fatte bene, o male'.

Commercialisti, 'eccesso prudenza su aziende non è reato penale'

La prudenza valutativa “è un principio fondamentale che governa la contabilità aziendale e la formazione dei bilanci al fine di consentire a soci, terzi creditori e mercati finanziari di essere considerati accurati, affidabili e degni di fiducia” e in tal modo “i bilanci rappresentano in modo veritiero profitti e perdite e più in generale la situazione finanziaria e la performance aziendale, evitando di sovrastimare componenti positivi e sottostimare componenti negativi”.

Ansa

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Cndcec proroga il corso per Gestori della crisi.

Cndcec proroga il corso per Gestori della crisi.

08 Luglio 2025

Il corso di formazione on demand per la permanenza nell’elenco dei Gestori della crisi d’impresa è stato prorogato. Il corso potrà essere seguito fino al 30 settembre 2025.

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.