Silvana Sciarra nuova presidente della Corte costituzionale
Sostituisce Giuliano Amato ed è stata eletta con 8 voti a favore
In evidenza

Silvana Sciarra è la nuova presidente della Corte costituzionale: l’esperta di diritto del lavoro, che sostituisce Giuliano Amato, è stata eletta con 8 voti a favore, a fronte dei 7 ricevuti da Daria de Pretis che ora, assieme al collega Nicolò Zanon, ricoprirà il ruolo di vicepresidente.
Per la seconda volta, dunque, la Consulta avrà una presidente donna dopo l’attuale ministro della Giustizia Marta Cartabia, che era stata la prima a ricoprire questo ruolo. Alla professoressa Sciarra accademica e grande studiosa di diritto del lavoro arrivano gli auguri di buon lavoro delle Avvocate e dagli Avvocati Giuslavoristi Italiani (AGI). Tatiana Biagioni, presidente AGI: «Ricordiamo con piacere, e come un grande onore, la sua partecipazione alla video-tavola rotonda con i quattro giudici di matrice giuslavorista della Corte Costituzionale in occasione del Convegno AGI di Bologna del 2018 e il suo intervento in streaming sullo Statuto dei lavoratori in un altro evento AGI da remoto durante la pandemia, nel 2020. Conoscendo la sua sensibilità non possiamo che essere certi dell’attenzione che porrà sui temi del lavoro».
Altre Notizie della sezione

«Csm troppo lento»: Pinelli elimina la settimana di riposo
09 Febbraio 2023Il neo eletto vicepresidente di Palazzo dei Marescialli tagli i ponti con il passato e accelera i lavori per i prossimi tre mesi: «Troppo arretrato. Ora recuperiamo credibilità»

Cassa Forense, rivaluta dell’ 8,1% le pensioni dal 1/1/2023
08 Febbraio 2023Il CdA di Cassa Forense, con voto unanime, ha deliberato la rivalutazione dell’8,1% delle pensioni degli Avvocati per l'anno 2023 disponendo, contestualmente, l'adeguamento dei contributi minimi dovuti dai colleghi così come il “tetto” per il calcolo delle future pensioni.

Criticare il 41 bis non è possibile
07 Febbraio 2023Impietosi i sondaggi sul tema: gli elettori di tutti i partiti vogliono il carcere duro