Tasse 'giuste' per gli Enti privati
Il Presidente della Cassa del Notariato, Pappa Monteforte in vista del convegno del 21 luglio
In evidenza

Arrivare ad “una tassazione ‘giusta’, al rispetto dell’autonomia delle Casse, alla razionalizzazione dei numerosi controlli, spesso in contrasto tra loro”, nonché al “riconoscimento del ruolo indiscusso degli Enti di previdenza e delle loro capacità gestionali finora dimostrate”: sono questi i temi che la Cassa del Notariato, presieduta da Vincenzo Pappa Monteforte, tratterà (anche grazie ad uno studio commissionato all’Università “Pathenope” di Napoli) il prossimo 21 luglio, durante il convegno che si terrà a Roma, presso l’Auditorium di Cassa forense (in via Ennio Quirino Visconti).
Dalla ricerca, anticipa il vertice dell’Ente in una nota, “è emerso che il quadro normativo in materia di previdenza e di tassazione dei rendimenti relativi a investimenti mobiliari e immobiliari è molto articolato, e che il sistema di tassazione italiano è un ‘unicum’ nel panorama europeo.
Siamo equiparati agli investitori speculativi, eppure i soldi che gestiamo e investiamo sono frutto dei contributi dei nostri iscritti ai quali eroghiamo la previdenza e tutte quelle forme di assistenza e sostegno che, mai come in questo difficile periodo, si sono rivelate indispensabili”, prosegue. Ai Fondi pensione, ricorda, infine, “viene applicata un’aliquota fiscale pari al 20% dei rendimenti realizzati, agli Enti dei professionisti del 26%”.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.