Ente biologi, 'sostenere genitorialità'
Messaggio di Stallone (Enpab) al congresso della Società di Embriologia
In evidenza

La sinergia tra l’Enpab (Ente nazionale di previdenza dei biologi liberi professionisti) e Sierr (Società italiana di embriologia riproduzione e ricerca) “si traduce in una comunione di finalità di intenti tra le eccellenze nel campo della biologia, della biotecnologia e della medicina”, perché gli iscritti alla Cassa pensionistica privata e alla Società scientifica “sono in grado di assolvere ad un importante compito sociale: la garanzia del diritto alla genitorialità, con conseguente sostenibilità del sistema-Paese, in un momento di rottura del patto generazionale in campo lavorativo, in cui una bassa percentuale di lavoratori attivi sostiene i pensionati”. Lo si legge in una nota, in cui si affrontano i temi emersi oggi, al congresso della Sierr. “Tra i compiti di una Cassa c’è il sostegno al lavoro, ma affianchiamo anche il sostegno alla genitorialità – ha sottolineato la presidente dell’Enpab Tiziana Stallone, intervenendo all’assise – non a caso l’Ente prevede ogni anno indennità di maternità e di paternità, quelle per malattia e infortunio a favore anche delle gravidanze a rischio, rimborsi per asili nido e libri di testo e soprattutto borse lavoro e di studio a favore delle neo-mamme”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.