Ente biologi. Ok al bando microcredito
La cassa idonea al bando 'Yes I Start Up', chance per giovani
In evidenza
L’Enpab (Ente di previdenza dei biologi) “è risultato idoneo al bando dell’Ente nazionale per il Microcredito ‘Yes I Start Up’, divenendo coordinatore di un imponente progetto formativo per giovani della categoria, laureandi e neolaureati in Biologia che li accompagnerà nella creazione della loro attività imprenditoriale”, avviando così, recita una nota della Cassa, “il primo progetto approvato a un Ente pensionistico, volto alla realizzazione di percorsi di accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità”. Il fine del piano è “permettere ai giovani biologi di strutturare la propria idea di impresa, formalizzandola in un ‘business plan’, anche al fine della successiva presentazione della domanda di finanziamento sul portale Invitalia, per l’accesso alla misura 7.2. del PON IOG – Fondo Selfiemployment”. Soddisfatto l’Enpab, guidato da Tiziana Stallone, “soprattutto per il riconoscimento dell’Ente come gestore di fondi e progetti che lo hanno reso idoneo a coordinare ‘Yes I Start Up’ in partnership con tre atenei, l’Università di Bari, con referente la professoressa Elvira Tarsitano, l’Università Messina, con referente la professoressa Maria Teresa Sciortino e l’Università di Camerino, con referente la professoressa Valeria Polzonetti”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione
Intesa Ente dei biologi-Roma Capitale per promuovere la salute
24 Gennaio 2025Impegno di professionisti e Istituzioni per stile di vita sano.
Thomas (Inps), ‘sempre più donne all’estero per fare carriera’
24 Gennaio 2025'Pensioni sempre più importanti per gli italiani immigrati' .
Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici
24 Gennaio 2025È stata pubblicata, sul sito internet di Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale, approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 15 gennaio 2025.