C.conti. le Casse sono quasi tutte in equilibrio
Nell'analisi delle proiezioni attuariali

La “quasi totalità” delle casse previdenziali dei professionisti “presenta proiezioni attuariali in sostanziale equilibrio”. Così la presidente della sezione di controllo sugli enti, Enrica Laterza, in audizioni davanti alla commissione parlamentare competente. Tuttavia per “alcuni enti si registrano risultati negativi” rileva. Quanto all’Inpgi, l’Istituto nazionale dei previdenza dei giornalisti, la Corte parla di “notevoli peggioramenti dei risultati patrimoniali abbinati al saldo negativo tra contribuzioni e prestazioni previdenziali erogate”. Tanto che, sottolinea, “nel caso della gestione dell’Inpgi 1, “il bilancio tecnico attuariale reca una previsione di esaurimento del patrimonio già dal 2028”. Anche per l’Enpapi, la cassa degli infermieri, la Corte ha evidenziato “problematiche relative alla regolamentazione delle convenzioni di investimento, alla valutazione in bilancio degli asset, alla struttura dei sistemi di controllo”.
Altre Notizie della sezione

Bpm. Rinnovato il comitato. Eletti Cobati, CF, e Curti, Enpam.
26 Marzo 2025L’assemblea dell’Accordo ha nominato i tre membri del proprio comitato, che ha funzioni istruttorie e organizzative.

Certificazioni Uniche 2025 disponibili su Cassa Forense
25 Marzo 2025Con nota del 21 marzo 2025, Cassa Forense informa che sono disponibili, a partire dalla medesima data, le Certificazioni Uniche 2025 per il periodo di imposta 2024.

La ricerca sui piani previdenziali italiani.
25 Marzo 2025Realizzata ln collaborazione con Mefop e MondoInstitutional– evidenzia un aumento (da 76 a 79) dei rispondenti che dichiarano di includere i criteri ESG nelle decisioni di investimento. Inoltre, passano da 48 a 53 i piani che estendono gli investimenti sostenibili.