EQUO COMPENSO RIMANDATO A SETTEMBRE
In stand by insieme alla delega fiscale e al ddl sull'ergastolo ostativo.Draghi incassa il si al processo penale
In evidenza

Nessun accordo è stato raggiunto ieri in Senato per approvare la delega fiscale.
Lo si apprende al termine della conferenza dei capigruppo.
I lavori di palazzo Madama, per ora, concluso il ddl sulla giustizia tributaria sono rinviati al 6 settembre, quando potrebbe essere convocata una nuova capigruppo. Rimandati a settembre dunque, insieme alla delega fiscale, anche il Decreto Aiuti bis – oggi all’esame del Cdm – e i ddl sull’ergastolo ostativo (voluto dal M5s) e sull’equo compenso dei professionisti (sostenuto da FdI).
Draghi incassa il si al processo penale, ieri infatti il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera all’unanimità al decreto legislativo di attuazione della riforma del processo penale. Un bel risultato per la ministra Cartabia, che incassa il parere favorevole anche di Lega e Movimento 5 Stelle, i quali nei giorni precedenti, proprio da questo giornale e più volte, avevano sollevato diverse critiche al provvedimento, ipotizzando di non votarlo se non avessero avuto modo di leggere per tempo il testo.
E invece, nonostante le 445 pagine di relazione introduttiva siano state rese note solo due giorni fa, il provvedimento è passato senza intoppi
Altre Notizie della sezione

OSPEDALIERI FIRMATO IL CONTRATTO
29 Settembre 2023L’Anaao Assomed, insieme a tutte le sigle sindacali in rappresentanza dei dirigenti medici, sanitari e veterinari, ha sottoscritto ieri all’Aran l’ipotesi di contratto di lavoro valido per il triennio 2019-2021

INGEGNERI SOLO SE ISCRITTI ALL’ALBO
28 Settembre 2023Il Presidente del Cni apre il 67 congresso illustrando le linee programmatiche di interesse diretto per la categoria

MENO TOGHE AL MINISTERO, PIÙ AVVOCATI
27 Settembre 2023Greco (Presidente Cnf): "Il Cnf disponibile a farsi carico dei compensi per i professionisti"