Si sta innescando una vera bomba sociale
Arrivano sui social falsi messaggi che soffiano sul malcontento.
In evidenza

L’offensiva è grave e senza precedenti e orchestrata da chi ben conosce i meccanismi della comunicazione e del marketing. Falsi medici, falsi infermieri, falsi padri di famiglia fanno fuoco e fiamme sull’operato del governo. E lo stanno facendo utilizzando non il vecchio e stantio fecebook ma il molto più subdolo whatsapp. I messaggi arrivano attraverso un tam tam su questo social e vengono fatti girare da persone insospettabili, amici colleghi, persone normalmente ragionevoli e razionali. I messaggi Inoltre creano un effetto emulatorio. Pertanto molte persone afflitte dal dover stare in casa creano a loro volta loro video di denuncia. La situazione potrebbe diventare esplosiva tanto più durerà il lockdown ed è particolarmente pericolosa perché è assolutamente trasversale e colpisce tutte le categorie sociali. Ogni volta che arrivano questi video si deve rispondete in maniera gentile a chi ve li manda che probabilmente i video sono fake e che vengono fatti girare al solo scopo di creare allarme sociale. Da far notare inoltre che il nostro paese è stato il primo in Europa a prendere misure drastiche di contenimento, che le mascherine non ci sono state subito per il semplice fatto che il nostro paese non le produceva, fare anche notare lo sforzo dei medici e dei volontari, sottolineando le misure di aiuto economico e gli sforzi per poter avere i soldi per provvedere a queste nonostante il nostro debito pubblico.
Altre Notizie della sezione

Scorrimento delle graduatorie: tra diritto soggettivo e interesse legittimo
09 Settembre 2025Cassazione e Consiglio di Stato ribadiscono che lo scorrimento è la regola per le assunzioni nella PA; solo se l’amministrazione non lo sceglie prevale la discrezionalità e la giurisdizione amministrativa.

Pensione forense, la Cassazione apre alla via transattiva
08 Settembre 2025Il rigetto del ricorso di Cassa Forense (sent. n. 2473/2025) conferma la correttezza del comportamento dell’iscritto. Una soluzione negoziata potrebbe prevenire ulteriori giudizi di rinvio e ricorsi destinati, con ogni probabilità, a premiare gli avvocati.

Le pensioni degli avvocati tra numeri e riforma
05 Settembre 2025Oltre 34 mila trattamenti erogati nel 2024 dalla Cassa Forense, con forti differenze di genere e l’avvio dal 2025 del calcolo contributivo pro rata. La riforma dell’ordinamento forense punta a ridisegnare equilibri tra professione, previdenza e welfare.