CNO, 60 ANNI DI IMPEGNO E COMPETENZA
Dal 23 al 25 ottobre tre giorni di confronto alla Stazione Marittima di Napoli: digitalizzazione, nuove competenze e sfide del lavoro al centro del dibattito.
In evidenza

Tre giornate di confronto con i rappresentanti dei Consigli provinciali, dell’Ancl e dell’Angcdl per celebrare i sessant’anni del Consiglio Nazionale, individuare le sfide future e valutarne insieme gli impatti sulla professione. La Convention dei Consulenti del Lavoro, in programma alla Stazione Marittima di Napoli dal 23 al 25 ottobre 2025, sarà l’occasione anche per parlare della riforma della Legge n.12/79, delle opportunità offerte dalla digitalizzazione degli studi e dei temi legati all’inclusione lavorativa dei detenuti. La prima giornata si aprirà con l’Assemblea dei Cpo; venerdì 24 ottobre, invece, i riflettori saranno puntati sul futuro delle libere professioni e sulle esigenze del mercato del lavoro. Sabato 25, infine, le riflessioni saranno aperte anche ai Consulenti del Lavoro iscritti agli Ordini della Campania per analizzare l’impatto dell’IA sul lavoro e sui professionisti. In chiusura di lavori l’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. L’evento è accessibile previa iscrizione.
Altre Notizie della sezione

CONFPROFESSIONI BACCHETTA IL GOVERNO
14 Ottobre 2025Non è accettabile testi scritti senza sentire le associazioni.

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DELLE NOSTRE PENSIONI?
13 Ottobre 2025Le Casse affidano la loro sostenibilità ai rendimenti, ma i vertici spesso mancano di competenze finanziarie. Senza regole sui requisiti professionali, le scelte d’investimento finiscono nelle mani degli advisor, mentre i CdA restano formalmente responsabili.

LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI FERMA AL PALO
10 Ottobre 2025Non ancora partito l'iter dei testi varati dai Cdm del 4 settembre.