Casse di previdenza professionali vero soggetto economico del Paese
Tavoli fisco e pensioni nel 2020

Occorre “ragionare già a gennaio” del 2020 di una “riforma fiscale”, visto che “sono da 18 miliardi di euro le clausole di salvaguardia per il 2021”, perciò è opportuno aprire un tavolo “sulla rimodulazione dell’Iva e sulle tax expenditures”, ovvero sulle agevolazioni fiscali. E, sempre all’inizio del prossimo anno, bisognerà “aprire un tavolo sulla questione previdenziale: il sistema contributivo è, infatti, perfetto per chi lavora sempre, anche con modeste retribuzioni”, ma non se si ha una occupazione “a gruviera”, ossia con dei periodo di ‘buco’ nei versamenti. A dirlo il sottosegretario all’Economia Pierpaolo Baretta, alla presentazione del dossier dell’Adepp, l’Associazione delle Casse professionali, definite “vero soggetto economico del Paese”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.