Il 31 dicembre torna (gratuita) la salita al Pordenone
Apertura dalle 10 a mezzanotte – Alle 21 Te Deum in Basilica, a seguire cioccolata in convento
In evidenza
 
 Torna la Salita al Pordenone per salutare – in modo meno convenzionale – il 2022 e dare il benvenuto al 2023. Venerdì 31 dicembre resterà aperta, ininterrottamente, dalle 10 del mattino a mezzanotte (ultima salita alle ore 23.30). Si tratta di un’apertura straordinaria rientrante nel programma di Celebrazioni dei 500 anni dalla posa della prima pietra di Santa Maria di Campagna, promosse dalla Comunità francescana e dalla Banca di Piacenza. Alle 21, in Basilica, ormai tradizionale appuntamento con il canto del Te Deum (con successiva cioccolata offerta a tutti in convento).
L’antico inno cristiano cantato dai fedeli il 31 dicembre per ringraziare il Signore dell’anno appena trascorso, sarà preceduto dal canto dell’Adeste Fideles seguito dalla preghiera dei vespri; dopo il Te Deum, benedizione finale ed esecuzione del brano “A Betlemme di Giudea”.
Per la Salita al Pordenone la prenotazione è obbligatoria e gratuita per chiunque (Soci della Banca, Clienti e non Clienti), telefonando allo 0523 542357 o mandando una e-mail a
salitaalpordenone@bancadipiacenza.it o a relaz.esterne@bancadipiacenza.it .
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative della Banca, si consiglia di consultare il sito www.bancadipiacenza.it
Altre Notizie della sezione
 
 Ponte Stretto, la Corte dei conti nega il visto.
30 Ottobre 2025Il vicepremier: “Una decisione politica e un grave danno al Paese”.
 
 Dipendenze patologiche, servizi frammentati e sottorganico
30 Ottobre 2025Mancano all’appello quasi 1.900 professionisti.
 
 Italia all’Onu: “Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità”
30 Ottobre 2025Massari: "Il contenuto del rapporto oltrepassa palesemente il mandato specifico del Relatore speciale".

 
 