Cadiprof: un esempio virtuoso di integrazione con il Servizio Sanitario Nazionale
Il Ministero della Salute ha stilato una serie di accorgimenti per evitare che improvvise ondate di calore, sempre più frequenti in questi ultimi anni, provochino stati di malessere e a volte conseguenze ben peggiori per la popolazione
In evidenza

Tra le raccomandazioni più importanti per gli adulti possiamo ricordare:
- Uscire di casa nelle ore meno calde della giornata
- Indossare un abbigliamento leggero e comodo
- Rinfrescare l’ambiente domestico e di lavoro
- Bere molti liquidi, mangiare molta frutta e verdura, non bere alcolici
- Fare pasti leggeri e porre attenzione alla conservazione domestica degli alimenti
- Usare il potere rinfrescante dell’acqua
- Conservare correttamente i farmaci
- Prestare attenzione alle persone a rischio
Tra queste ultime, i soggetti più a rischio sono sicuramente i bambini e gli anziani per i quali il ministero ha stilato specifiche raccomandazioni.
Altre Notizie della sezione

Parolin, Pizzaballa, Zuppi: ecco cosa succederà ora.
09 Maggio 2025La conferma del detto chi entra in Conclave Papa ne esce Cardinale.

Auguri al nuovo Papa dall’Ucei e dalle altre comunità religiose
09 Maggio 2025Da ebrei, arabi e ortodossi l'auspicio a rafforzare i legami.

Piantedosi in Pakistan a 200 chilometri dal conflitto.
08 Maggio 2025Non si sa quando potrà ripartire.