Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale.
È il successore di Augusto Barbera, il cui mandato è scaduto lo scorso 21 dicembre.

Come primo atto, il neopresidente eletto ha nominato vicepresidenti della Corte Francesco Viganò e Luca Antonini. Amoroso, già presidente facente funzioni dalla scadenza del mandato di Barbera, è stato vicepresidente della Corte dalla nomina di Barbera alla guida di Palazzo della Consulta. Nato a Mercato Sanseverino (Salerno) il 30 marzo 1949, è stato eletto giudice costituzionale dalla Corte di cassazione il 26 ottobre 2017, ha giurato il 13 novembre 2017; il suo mandato da presidente scadrà pertanto il 13 novembre del 2026. Sposato e padre di due figli oltre che 4 volte nonno, il neo presidente è stato eletto all’unanimità da una Corte non nel plenum del suo Collegio, ma al minimo legale per poter deliberare, con 11 giudici su 15.
Altre Notizie della sezione

No a una legge di bilancio fatta di piccole modifiche
11 Luglio 2025Orsini: "Serve un piano serio che guardi ai prossimi anni"

Respinta la sfiducia a von der Leyen. In 175 votano contro la presidente, 18 astenuti
10 Luglio 2025La mozione era stata presentata al Parlamento di Strasburgo da 73 eurodeputati, primo firmatario il romeno di Ecr, Gheorghe Piperea.

In Italia record occupazione ma sotto media Ocse.
09 Luglio 2025Ocse: Italia aumenti durata vita lavorativa, solo il 9,9% dei lavoratori di età compresa tra i 50 e i 69 anni continua a lavorare quando riceve la pensione.