Anno: XXIV - Numero 44    
Venerdì 24 Marzo 2023 ore 13:40
Resta aggiornato:

Home » Terzultimi in Europa per la remunerazioni dei camici bianchi

Terzultimi in Europa per la remunerazioni dei camici bianchi

L’ordine dei Medici di Roma chiede che l’Italia adegui gli stipendi all'Europa

Terzultimi in Europa per la remunerazioni dei camici bianchi

“Siamo il terzultimo Paese in Europa sul fronte delle remunerazioni dei medici, davanti solo a Portogallo e Grecia.

La Spagna, quartultimo Paese della classifica, offre ai propri professionisti ben 35.000 euro lordi in più all’anno” ed è “necessario che l’Italia si adegui agli stipendi del resto d’Europa”.

Questo l’appello lanciato dal presidente dell’Ordine dei medici di Roma Antonio Magi, nel corso del congresso ‘La sanità europea del futuro’ svoltosi a Bruxelles, secondo cui “è chiaro” che molti giovani ‘camici bianchi’ italiani “decidano di andare all’estero: hanno offerte economicamente più allettanti e contratti stabili che gli consentono di crearsi una famiglia. Un medico inizia a lavorare intorno ai 30 anni, dopo 11 anni di formazione – ha ricordato il presidente dell’Ordine – e nel nostro Paese, oltre a remunerazioni basse, gli vengono offerti contratti a tempo determinato, ossia precariato. Andando avanti così la fuga verso gli altri paesi è inevitabile, e andrà ad aumentare la carenza, già grande, di specialisti”, ha chiuso.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Quale futuro per le libere professioni

Quale futuro per le libere professioni

24 Marzo 2023

L'incontro, promosso da Confprofessioni Toscana, Comune di Sinalunga e Università di Siena, si terrà venerdì 31 marzo, al Teatro Ciro Pinsuti Sinalunga (Siena), alle ore 17:30

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.