Presentato domani a Fuorisalone, il manifesto architettura targato Europa
Riconoscere la qualità dell'ambiente costruito, del patrimonio culturale dell'Europa e dell'architettura in quanto valore di interesse pubblico, considerarne il valore sociale e culturale come lo strumento chiave per società più coese e per aiutare i cittadini europei a identificarsi maggiormente con il proprio ambiente costruito
In evidenza

“Riconoscere la qualità dell’ambiente costruito, del patrimonio culturale dell’Europa e dell’architettura in quanto valore di interesse pubblico, considerarne il valore sociale e culturale come lo strumento chiave per società più coese e per aiutare i cittadini europei a identificarsi maggiormente con il proprio ambiente costruito”, ecco le richieste degli architetti europei, in vista delle prossime elezioni per il Parlamento dell’Unione, contenute in un Manifesto che sarà presentato domani, giovedì 11 aprile, a Milano, al Fuorisalone. La partecipazione alla manifestazione milanese del Consiglio nazionale dei professionisti, recita una nota, “sarà anche l’occasione per denunciare, sabato 13 aprile, attraverso una inedita ed approfondita analisi del Cresme e alla presenza del viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Edoardo Rixi, la drammatica situazione del nostro Paese per l’assenza di una politica per il territorio e per il patrimonio edilizio”. In questa occasione verranno illustrate le proposte dell’Ordine, presentati i bandi di concorso di progettazione per la rigenerazione della Val Polcevera, a Genova ed il Protocollo d’intesa tra Comune di Genova, Ordine degli architetti della Provincia di Genova e Consiglio Nazionale per la riqualificazione delle aree limitrofe al Ponte Morandi.
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.